prendersela

prendersela
prèn·der·se·la
v.procompl. (io me la prèndo) CO
1. offendersi, mostrarsi offeso per qcs.: non prendertela per così poco
Sinonimi: aversela a male, prendersela a male, risentirsi.
2. avere un atteggiamento d'ira o risentimento, arrabbiarsi: te la prendi sempre con lui
\
NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. prendere con l'ausiliare essere.
POLIREMATICHE:
prendersela a male: loc.v. CO
prendersela calda: loc.v. CO
prendersela calma: loc.v. CO
prendersela comoda: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • Ciapàssela — prendersela …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Incapelass — prendersela …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • Tössela sü — prendersela, arrabbiarsi …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… …   Dizionario italiano

  • prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • calma — s.f. [dal gr. kâuma calore ardente del sole ]. 1. (marin.) [stato del mare, di un bacino acqueo in genere o dell aria in assenza di vento: il mare è in c. ] ▶◀ bonaccia, (ant.) calmeria. ◀▶ bufera, burrasca, tempesta. 2. a. (estens.) [assenza di… …   Enciclopedia Italiana

  • galoppare — v. intr. [dal fr. galoper, franco wala hlaupan correr bene ] (io galòppo, ecc.; aus. avere ). 1. (equit.) [del cavallo, andare di galoppo] ▶◀ ‖ trottare. 2. (fig.) [di persona, andare di corsa, in gran fretta] ▶◀ andare a briglia sciolta (o a… …   Enciclopedia Italiana

  • risentire — /risen tire/ [der. di sentire, col pref. ri  ] (io risènto, ecc.). ■ v. tr. 1. [ascoltare di nuovo: non voglio r. quegli sciocchi discorsi ] ▶◀ riascoltare, riudire. 2. a. [provare una sensazione o un sentimento a causa di qualche avvenimento: r …   Enciclopedia Italiana

  • sangue — / sangwe/ s.m. [lat. sanguis ĭnis e sanguĕn ĭnis ]. 1. a. (anat.) [liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso che circola nell apparato cardiovascolare] ▶◀ Ⓖ (lett.) cruore. ● Espressioni: fam., farsi (il) sangue [prodursi una ferita… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”